Ultimo giorno dell’anno. Tema del giorno, ricevuto per mail e riproposto: “Sulla terra c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti ma non per soddisfare l’ingordigia di pochi. Sono le azioni che contano. I nostri…
Dopo le esercitazioni di prima mattina, consumato il rito della colazione, ho chiesto se qualcuno aveva qualcosa da raccontare. In diversi hanno alzato la mano. Di fatto si è trattato di un report sulle difficoltà…
Stimolare i centri di percezione. Allargare la visione. Primo giorno di laboratorio. Non ci vediamo da diversi mesi, tante le cose da dirci. Ho deciso che ce le saremmo dette attraverso il silenzio e l’oscurità.…
Tema del giorno: Este caminho Ninguém já o percorre, Salvo o crepúsculo. Questo cammino Nessuno lo percorre tranne il crepuscolo. Abbiamo ripreso a fare foto. Piccole composizioni con gli oggetti. Scaldare i motori prima di…
Cari amici oggi non aggiungeremo pagine al nostro diario di bordo. Parleremo piuttosto di aspetti un po’ folkloristici del nostro quotidiano mozambicano, cioè di alcuni aspetti un po’ inusuali per noi che veniamo dall’altra parte…
Tema del giorno: Quando a vita se impoe a poesia a submete à vontade lirica. Ogni giorno arrivano persone nuove che vorrebbero iscriversi al laboratorio. Il laboratorio è come un motore diesel, di quelli vecchio…
Tema del giorno: Quando o espirito se perde la poesia delira. Giornata stancante, e non per il lavoro sempre intenso. Giulio fa la sua parte, lentamente sta entrando nello spirito della storia, così come Monica…
Verso ora di pranzo ho telefonato ai ragazzi. Avevo un’idea per la testa. Alle 17,30 ci siamo incontrati a museu. Nel centro della città “ricca” (fatte le dovute proporzioni). C’erano quasi tutti della classe. Non…
Abbiamo ripreso il discorso di ieri. La condivisione. Ho chiesto a Justino, il nostro scrittore new entry nel laboratorio, di parlarci del suo “sogno”. Si è seduto di fronte agli altri. Prima che Justino iniziasse…